Aperitivo a Pisa

L’apericena: imparare l’italiano mangiando

Tutti sanno che gli Italiani amano incontrarsi  per bere ma soprattutto per mangiare.

Andare a mangiare in un ristorante o una pizzeria è un modo per fare amicizia, iniziare una relazione amorosa, incontrarsi con gli amici, passare il tempo, fare affari, celebrare una data o un evento, riposarsi.

Gli Italiani amano così tanto il cibo che sono sempre in cerca di nuove opportunità per incontrarsi e mangiare.

aperitivo piazza vettovaglie

Per questo motivo è nata la Apericena. La parola Apericena nasce dalla fusione tra le parole Aperitivo e Cena proprio perché è un modo di mangiare che sta a metà fra un aperitivo ed una cena. È un modo di mangiare più facile (easy) di una cena ma si svolge nelle stesse ore della cena tradizionale e generalmente si svolge all’aperto o in un locale che non è un ristorante (in una enoteca, o in un winebar). È anche molto economico: si paga la bevuta, cioè la bevanda, tra €5 e €8, e si mangia tutto quello che si vuole prendendolo da un buffet o da un tagliere che viene portato al tavolo.

aperitivo a buffet

Normalmente ci si incontra tra le 19.00 e le 21.00   in un bar che offre questo tipo di aperitivo.

Si beve qualcosa di abbastanza leggero come uno Spritz, un Martini, un cocktail, una birra alla spina o un buon bicchiere di vino bianco D.O.C. (anche se noi toscani non rinunciamo mai al vino rosso) e poi si mangia a buffet. Si possono mangiare bruschette al pomodoro, pasta con verdure, risotto, salumi, insalate condite con olio italiano extra vergine di oliva, tutto in ordine sparso.

taglieri aperitivo

Più il buffet è ricco e di buona qualità, più il locale (bar) ha successo.

Ci si può incontrare per una Apericena sia in estate che in inverno ma ovviamente durante l’estate è molto più frequente.

Infatti è possibile sedersi fuori con il fresco della sera e rilassarsi, parlando con gli amici e guardando la gente che passeggia dopo una giornata di lavoro o di spiaggia.

Questo modo di incontrarsi è un ottimo metodo per imparare l’italiano e la nostra cultura. È come fare un corso di lingua italiana, mangiando e bevendo!

A Pisa gli studenti della nostra scuola di italiano si incontrano in Piazza della Pera al Bar “Chicchessia”, dove la nostra amica Catia serve ottime bevande, birra ed un buffet abbondante e variato. Oppure andiamo a Sud, anche questo nel centro storico, un locale con prodotti tipici del Sud Italia.

Aperitivo Bar Chicchessia Pisa

A Viareggio invece è possibile mangiare un “Frittino” di paranza – un fritto di piccoli pesci – con vino bianco  direttamente sulle barche che dopo la pesca attraccano al molo o fare un apericena al Bar Eden nella passeggiata lungo il mare.

Aperitiviamo! Vieni a fare l'aperitivo con noi!

Quindi l’Apericena è una esperienza che non può mancare in un viaggio in Italia…

CONDIVIDERE SU

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

Iscriviti al canale!

Testimonial

testimonial
Leggi l'esperienza dei nostri studenti con noi.

Facebook