Salsiccia o Salciccia? Salsicce o salsiccie? Evita le gaffe
Stai studiando l’italiano e stai andando abbastanza bene, ma ancora hai dei dubbi su come scrivere il plurale delle parole che finiscono in -CIA (per esempio SALSICCIA). Non ti preoccupare! Con questo piccolo semplice trucco non avrai più il dubbio se scrivere Salsicce o Salsiccie. Salsiccia o salciccia? Ma prima una piccola nota: se sei […]
Natale nelle regioni italiane

Quando le persone pensano al Natale in tutto il mondo, vengono in mente cose diverse: Babbo Natale, la nascita di Gesù Cristo, luci e alberi di Natale. In Italia certamente il Natale è tutto questo ma se vuoi conoscere tutte le tradizioni del Natale nelle regioni italiane continua a leggere questo nostro articolo. Per Natale […]
In Italia si mangia pasta e si beve vino.
Vuoi sapere come si mangia in Italia? Scoprilo assieme a noi leggendo questo articolo. Alla domanda “come si mangia in Italia?” Tutti rispondono: “In Italia si mangia pasta e si beve vino”. Questo è vero: nella tradizione italiana sulla tavola ci sono sempre il pane ed il vino, qualsiasi sia il pasto che stiamo mangiando. […]
Una ricetta italiana: come fare la crostata di mele della nonna
Non esiste nonna italiana che non sappia preparare una torta di mele. Per questo per noi italiani la torta di mele è sinonimo di cucina casalinga, cibo salutare e ambiente familiare. Ecco perché in questo post vogliamo esercitare la lingua italiana in cucina imparando a preparare un ottima torta di mele. In questo modo potrai […]
Impara una cosa italiana al giorno! | La frutta (Lezione 4-B, livello A2)
Nella lezione precedente abbiamo visto un video in cui la nostra insegnante Giada ci ha parlato dei colori. In quello stesso video abbiamo anche parlato di frutta. L’argomento della lezione di oggi sarà proprio i nomi della frutta in italiano. Nella lezione di oggi impareremo come si chiama la frutta in Italia, come comprare la […]
Impara una cosa italiana al giorno! | Di che colore è? (Lezione 4-A, livello A2)
Nella scorsa lezione abbiamo parlato dei nomi dei colori. In questa nuova lezione la nostra insegnante Giada ci porta in un vigneto nella campagna toscana per parlare dei nomi e dei colori della frutta e per insegnarci a fare la domanda “di che colore è?“ COSA IMPARIAMO: funzione comunicativa: chiedere il colore delle cose; lessico: […]
Impara una cosa italiana al giorno! | La pasta! (Lezione 2, livello A2)
Una volta un nostro studente ha detto che chi vuole parlare bene la lingua italiana deve imparare i nomi dei vari tipi di pasta. Questo studente aveva proprio ragione perché in Italia abbiamo moltissime parole per indicare i vari tipi di pasta e molte di queste parole indicano anche altri oggetti. Per questo, se voi […]