Ciao, è da un po’ di tempo che studi italiano e ti interessa molto questa lingua bellissima e musicale, ma quando provi a leggere un testo ti prende il panico e hai l’impressione di non capire più nulla? Vorresti tanto leggere il tuo romanzo italiano preferito in lingua originale ma passi ore intere a cercare tutte le parole sul dizionario? Bene, dimentica tutto questo.
Scopri come imparare a leggere e comprendere un testo italiano in 13 passi
:
Quale è il modo corretto per approcciarsi ad un testo da leggere in lingua italiana:
1) prendi il tuo telefono;
2) porta il tuo telefono in un’altra stanza;
3) metti un cuscino sopra il telefono;
4) adesso che ci siamo liberati del telefono 🙂 possiamo cominciare a leggere;
5) leggi il prima paragrafo del testo una volta SENZA MAI UTILIZZARE IL TRADUTTORE O IL DIZIONARIO (se ti aiuta sottolinea con il colore viola);
6) quando lo hai letto tutto fermati e prova e ripetere quello che hai capito;
7) rileggilo di nuovo due volte e poi ripeti quelli che hai capito;
8) ripeti fino a che non sei ASSOLUTAMENTE SICURO di aver capito il senso generale del testo. Assicurati di averlo letto almeno 5 volte;
9) NON è ANCORA IL MOMENTO DI USARE IL TRADUTTORE. Adesso leggi il prossimo paragrafo e ripeti quanto fatto nei punti 5, 6, 7 e 8 (se ti aiuta sottolinea con il colore blu; cambiare colore è importante per fissare meglio i pensieri);
10) adesso leggi ancora un paragrafo e ripeti quanto fatto nei punti 5, 6, 7, 8 (se ti aiuta sottolinea con il colore rosa);
11) Non andare oltre il terzo paragrafo. Adesso rileggi tutto insieme e guarda quanto hai capito;
12) adesso E SOLO ADESSO puoi cercare i significati delle parole ma NON SU UN TRADUTTORE; bensì su un dizionario
13) fine
sembra un processo lungo e macchinoso (e lo è) ma è l’unico modo per acquisire sicurezza con il lessico e le strutture delle frasi italiane; perciò bando alla pigrizia e ANDIAMO!
ah, adesso che sai come imparare a leggere e comprendere un testo italiano in 13 passi puoi recuperare il tuo telefono 😉