Curriculum

Istituto Linguistico Mediterraneo.

L’Istituto Linguistico Mediterraneo, fondato a Pisa nel 1981, opera oggi con due sedi, a Pisa e Viareggio.
La sede di Pisa è aperta tutto l’anno mentre a Viareggio, importante destinazione di mare in Toscana, i corsi si tengono durante tutto il periodo estivo.
La scuola offre una ampia scelta di corsi a catalogo di lingua e cultura italiana e corsi di formazione per insegnanti di lingua italiana per stranieri; offriamo inoltre corsi di preparazione per l’ammissione all’Università in Italia e corsi di arricchimento culturale, come corsi di Degustazione di vini, corsi di Cucina, programmi di Arte ed Enogastronomia.

Organizziamo su richiesta soggiorni per gruppi scolastici.

Riconoscimenti e partnership istituzionali

LʼIstituto Linguistico Mediterraneo è riconosciuto dal Ministero dell’Educazione dal 1998 ed è agenzia della Provincia di Pisa per lʼeducazione permanente degli adulti ed Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana.
Lʼistituto Linguistico Mediterraneo è membro dall’ASILS e di EDUITALIA.

Nellʼambito del volontariato lʼIstituto Linguistico Mediterraneo ha collaborato con lʼAFSAI (Associazione per la Formazione, gli Scambi e le Attività Interculturali) di Roma e con lʼAssociazione Shalom.

A livello internazionale la scuola è riconosciuta dal CSN (Agenzia Nazionale Svedese per lʼEducazione Superiore) e per la formazione dei lavoratori (Bildungsurlaub) da alcuni Laender in Germania.
Collaboriamo inoltre per i programmi estivi con lʼUniversità BMCC di New York.

LʼIstituto Linguistico Mediterraneo dal 1992 ha inoltre collaborato con importanti istituzioni tedesche nellʼambito della formazione degli insegnanti di italiano:

• La Regierungspräsident di Münster (Governo distrettuale che contiene al suo interno un analogo del nostro Provveditorato agli Studi)
• Consolati dʼItalia di Colonia, Monaco di Baviera, di Dortmund e di Norimberga,
• CO.AS.SC.IT (Comitato Assistenza Scolastica Italiano) di Stoccarda
• Akademie für Lehererfortbildung (Accademia per la formazione degli insegnanti), di Dillingen a.d. Donau, BIL – Berliner Institut für Lehrerfort- und -weiterbildung und Schulentwicklung (Istituto berlinese per la formazione e aggiornamento degli insegnanti e per la programmazione scolastica) di Berlino.

Negli anni 2010-2012 l’Istituto Linguistico Mediterraneo ha partecipato ad un progetto internazionale Grundtvig (Lifelong Learning Program) dal titolo “Language E-Learning with Speech Technology” con partner ungheresi, austriaci e tedeschi.

La scuola è sede dʼesame CILS (Università per Stranieri di Siena) e CELI (Università per Stranieri di Perugia) per lʼottenimento del certificato di conoscenza della lingua italiana e ente di formazione e di certificazione (DITALS) per insegnanti di italiano per stranieri.

CONDIVIDERE SU

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email