FAQ

La Scuola

1) Qual è l’orario di apertura della segreteria?
Dalle 9 alle 19

2) Qual è l’orario di ricevimento della direttrice?
Dalle 9 alle 16

3) Come è organizzato il primo giorno di Scuola?
Il primo giorno accogliamo gli studenti a Scuola alle ore 9.a.m
Vi proponiamo un TEST di Ingresso per valutare il vostro livello di Italiano e collocarvi nella classe adatta al vostro livello.
Dopo il test la classe potrà decidere se fare la prima lezione a scuola o fare un tour di Pisa o Viareggio accompagnati dall’Insegnante.

4) Quale è l’età media degli studenti?
Durante l’anno la nostra Scuola di Pisa ospita studenti di tutte le età!
Abbiamo programmi di insegnamento adatti a tutte le esigenze.
Durante l’estate la maggior parte degli studenti tra i 18 e i 25 anni preferisce la nostra sede di Viareggio, mentre le persone più adulte o gli amanti dell’Arte preferiscono Pisa.

5) Quale è il vostro metodo di insegnamento?
Il nostro metodo di Insegnamento è strutturato per facilitare lo sviluppo delle abilità comunicative senza tralasciare lo studio della grammatica.

Tempo Libero

1) Cosa posso fare durante il mio tempo libero a Pisa?
La città di Pisa è piena di monumenti, siti archeologici, musei e teatri. Gli amanti della Natura possono visitare il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: un’area protetta naturale dove passare una giornata con la famiglia e vedere numerose specie di piante e animali
Inoltre il territorio di Pisa è famoso per le numerose aree termali.
Pisa offre numerosi eventi culturali e folcloristici

2) Cosa posso fare durante il mio tempo libero a Viareggio?
Viareggio è considerata la perla della Versilia per il suo paesaggio: il mare da un lato e le montagne dall’altro lato.
Viareggio è una destinazione ideale per vacanze rilassanti e divertenti: durante il giorno potrai stare al mare o passeggiare lungo il bellissimo viale sul mare mangiando un gelato o facendo shopping. La sera ci sono tantissimi locali per il divertimento e l’intrattenimento.
In estate, per gli amanti della Lirica, si svolge il famoso Festival Puccini a Torre del Lago

Privacy e utilizzo dei dati personali.

1) Come saranno usati i miei dati personali, le mie foto e i miei video?

I vostri dati saranno trattati secondo la norma del GDPR. 2016/679.

2) Come saranno utilizzate eventuali fotografie o videoriprese effettuate durante le attività della scuola?

Durante le attività didattiche o di tempo libero, personale della scuola potrebbe effettuare fotografie o riprese video. La scuola si riserva il diritto di usare foto e video riprese delle lezioni e delle attività del tempo libero a scopo promozionale.

Consulta la nostra Politica sulla privacy.

Consulta il Regolamento della scuola.

 

CONDIVIDERE SU

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email