Imparare la lingua italiana in un ambiente gay-friendly e nel cuore di una località dalla movida gay straordinaria? Beh, oggi non pare così difficile.
La sede estiva di Viareggio dell’Istituto Linguistico Mediterraneo si trova infatti a pochi chilometri da Torre del Lago, la località italiana di turismo gay più conosciuta e frequentata tanto da imporsi come la Sitges italiana, dove è possibile entrare in contatto con persone provenienti da tutta Italia e dall’estero.
La “Miami Beach italiana”, come il quotidiano La Repubblica l’ha definita, ospita molti locali notturni, spiagge libere e stabilimenti balneari veri e propri, una rete di b&b gay-owned e di altre strutture assolutamente gay-friendly, che accolgono ogni settimana, da fine aprile a settembre inoltrato, migliaia di gay e lesbiche dall’Italia e sempre di più anche dall’Europa.
La punta di arrivi è nel mese di agosto, quando il festival “Friendly Versilia Mardi Gras”, una sorta di gay pride estivo, ospita artisti di livello internazionale come Gloria Gaynor o Jimmy Somerville. Per informazioni dettagliate sui numerosi locali “gay-friendly” e sulle tantissime manifestazioni che questi organizzano, vi invitiamo a consultare il sito partner http://www.friendlyversilia.it/
Dal 1981 l’Istituto Linguistico Mediterraneo offre agli studenti provenienti da ogni parte del mondo, la possibilità di incontrarsi e studiare l’Italiano in una delle zone più belle della Toscana, dove l’ambiente sereno e familiare, il contatto con il mare, le bellezze artistiche e la naturale ospitalità della popolazione locale, rendono il soggiorno di studio una piacevole occasione di vacanza ed una esperienza indimenticabile.
La nostra scuola ha sempre operato all’interno del settore interculturale dovendo affrontare e risolvere anche problematiche legate all’integrazione e alla tolleranza. Ci sentiamo pronti ed interessati a continuare questa strada e a promuovere la nostra scuola come uno spazio dove le discriminazioni non sono accettate e dove i nostri studenti devono trovare, con l’aiuto di insegnanti preparati, un modo di convivere piacevolmente e di comunicare.
L’Istituto Linguistico Mediterraneo, aderendo al consorzio “Friendly Versilia”, vuole sottolineare la propria completa disponibilità ad accogliere senza esitazione chiunque voglia imparare la lingua italiana.
Noi non ammettiamo intolleranze di nessuno verso nessuno, le nostre lezioni sono spazi dove tutti hanno la possibilità di esercitare il diritto ad apprendere e comunicare con gli altri.