In Italia si mangia pasta e si beve vino.

Vuoi sapere come si mangia in Italia? Scoprilo assieme a noi leggendo questo articolo.

Alla domanda “come si mangia in Italia?” Tutti rispondono: “In Italia si mangia pasta e si beve vino”.

Questo è vero: nella tradizione italiana sulla tavola ci sono sempre il pane ed il vino, qualsiasi sia il pasto che stiamo mangiando.
A parte ovviamente la Pizza, che si mangia accompagnata da Birra o Coca Cola, il pane ed il vino fanno parte della tavola come la tovaglia e le posate.

pasta e vino

Con il tempo, i ritmi di lavoro e la vita sedentaria, durante la settimana si mangia spesso un piatto unico, che può essere un Primo* o un Secondo* con Contorno*.
Durante la settimana, le persone, che hanno il tempo per rispettare la tradizione, mangiano il Primo, il Secondo con un Contorno, la Frutta e il Caffè.

Il pasto completo, quello che ormai si fa solo a Natale o a Pasqua, comprende i seguenti piatti, serviti rigorosamente uno dopo l’altro:

L’Antipasto: è un piccolo piatto con salumi, crostini con salsa di carne o bruschette e verdura sott’olio; se è di pesce, può essere una insalata di frutti di mare o cozze.
Primo piatto (“il Primo”): pasta o riso (il famoso Risotto) con sugo di carne, verdura o pesce.
Secondo piatto, ( “il Secondo”), accompagnato da un contorno.
il Secondo è carne o pesce cucinata in vario modo: arrosto, fritta, al forno, alla griglia, con sugo di pomodoro e con un contorno di verdura cruda, lessa o cotta in vario modo. Il Secondo potrebbe essere anche uova o una frittata. A volte si cucina tutto insieme: per esempio mia mamma faceva il Pollo in umido con le patate, di cui sotto trovate la ricetta.
Il Contorno consiste in patate, fagioli o verdura.
La Frutta.
Il Dolce.
Il Caffè.
Un liquore digestivo, detto “Ammazzacaffè

Questa struttura è tipica dei giorni di festa ed oggi sono poche le persone che possono mangiare tutti questi piatti in un solo pasto.

Molti stranieri trovano questo modo di mangiare esagerato.
Anche se i tempi della vita moderna hanno spinto anche noi Italiani a mangiare in maniera più leggera, quando abbiamo ospiti continuiamo a sentire il dovere di offrire un pasto completo.

pasto italiano completo

Chi vuole fare una prova di un vero piatto casalingo italiano, può provare questa ricetta della mia mamma e della sua mamma e della mamma della sua mamma prima di lei:

Pollo “in umido” con le patate

Ingredienti:

  • Pollo pulito a pezzi senza pelle
  • patate
  • cipolla
  • passata di pomodoro
  • rosmarino, se piace.

Come preparare il pollo in umido con le patate – ricetta italiana:

Si taglia a piccoli pezzi la cipolla e si fa soffriggere nell’olio di oliva. Se il gusto del rosmarino piace, si soffrigge anche questo senza romperlo e dopo si toglie.
Si aggiunge il pollo a pezzi abbastanza grandi (secondo l’anatomia del pollo) e le patate a tocchetti grandi, altrimenti si disfanno.
Si fanno friggere il pollo e le patate in modo che facciano una crosticina, altrimenti tutto diventa lesso.
Bisogna girare con attenzione i pezzi in modo che la crosticina si formi su tutti i lati. Quando la crosticina si è formata, si aggiunge la passata di pomodoro e il sale e si fa cuocere fino a quando le patate sono morbide.
Non deve cuocere troppo altrimenti le patate fanno un purè.
Ed ora leccatevi i baffi!

pollo arrosto in umido

*Vocabolario
Il Primo: primo piatto, dopo l’Antipasto, che consiste in pasta o riso.
Il Secondo: secondo piatto, che consiste in carne o pesce con verdure o patate.
Il Contorno: verdura e patate.
Attenzione! Il riso per gli italiani è sempre un primo ma può essere anche cucinato per fare dei dolci.

CONDIVIDERE SU

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

Iscriviti al canale!

Testimonial

testimonial
Leggi l'esperienza dei nostri studenti con noi.

Facebook