La Notte di San Lorenzo e FERRAGOSTO

Vuoi sapere cosa fare in Italia la Notte di San Lorenzo e FERRAGOSTO? Hai in mente di fare un viaggio in Italia in questo periodo e non vuoi perderti le tradizioni italiane della Notte di San Lorenzo e FERRAGOSTO? Leggi questo articolo e sarai un perfetto vacanziero agostano italiano!!!

La Notte di San Lorenzo

La Notte di San Lorenzo, il 10 Agosto, è tradizione trovare un posto buio, in campagna mare o montagna per poter ammirare il fenomeno delle stelle cadenti.

Per noi Italiani le stelle cadenti sono l’occasione per esprimere i propri desideri.

durante il periodo estivo che va dalla Notte di San Lorenzo a Ferragosto è possibile osservare le stelle cadenti ed esprimere i propri desideri

Da sempre le stelle portano fortuna: i marinai si affidavano alle stelle per ritrovare la rotta di casa, gli antichi interrogavano le stelle per conoscere il futuro o le sorti di una guerra e ancora oggi vedere una stella cadente porta fortuna e potrebbe far avverare un desiderio.

Ma mi raccomando: il desiderio non va pronunciato ad alta voce altrimenti non si realizza!

Ma perché si chiama la Notte di San Lorenzo?

Secondo la tradizione religiosa nel 258 d.C, San Lorenzo fu condannato a morte dall’imperatore Valeriano sui carboni ardenti e le stelle cadenti ricordano appunto i carboni ardenti

Le stelle cadenti proprio per questo e vengono chiamate anche Lacrime di San Lorenzo.

Da un punto di vista scientifico le stelle cadenti di San Lorenzo,chiamate Perseidi perchè prendono il nome dalla costellazione di Perseo, sono una sciame meteorico che si può osservare dalla Terra nel mese di Agosto.

Ferragosto

La notte di San Lorenzo ad Agosto segna l’inizio di un periodo di festa e divertimenti, come nell’antica Roma dove Agosto era il mese dedicato all’Imperatore Augusto che veniva festeggiato con spettacoli e celebrazioni di vario tipo.

Sempre dalla tradizione romana pagana mescolata alla tradizione religiosa cristiana in Italia si festeggia il FERRAGOSTO, il cui nome deriva dal latino Feriae Augusti (riposo di Augusto), il 15 Agosto.

Durante il Ferragosto ci si riposa e si passa la giornata al mare o in montagna insieme agli amici; spesso nelle località di mare si festeggia con i fuochi d’artificio, uno spettacolo pirotecnico che incanta grandi e piccini.

Nella zona di Viareggio e della Versilia ad esempio, Ferragosto e tutto il mese di Agosto sono ricchi di eventi, spettacoli e feste nelle famose discoteche della Versilia.

 

Ma attenzione: AGOSTO in Italia è anche il mese di chiusura per molti uffici pubblici e privati che approfittano di questo caldo mese per concentrare le ferie.

Quindi, se venite in Italia nel periodo di tempo che comprende la Notte di San Lorenzo e  FERRAGOSTO preparatevi a passare una giornata di relax e divertimento e non vi arrabbiate se trovate i negozi chiusi!

Esprimete un desiderio: passare il prossimo mese di Agosto qui in Italia con noi… vi divertirete!

 

Ferragosto a Viareggio significa spiaggia, sole, mare, amici e divertimento

 

CONDIVIDERE SU

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

Iscriviti al canale!

Testimonial

testimonial
Leggi l'esperienza dei nostri studenti con noi.

Facebook