Sei un grande appassionato di lingua e cultura italiana e vorresti studiare in una scuola in Italia ma non sai come scegliere una scuola di lingua italiana che sia perfetta per le tue esigenze e ti faccia vivere la migliore esperienza possibile?
Seguici in questo articolo e ti diremo alcuni trucchi per scegliere una scuola di lingua italiana che sia veremente perfetta per te!
Come scegliere una scuola di lingua italiana per stranieri?
Ci sono molte considerazioni da fare.
Alcuni studenti scelgono la scuola sulla base del costo, altri per la destinazione dove la scuola si trova ed altri ancora perché conoscono qualcuno che in quella scuola è già stato.
La prima cosa da prendere in considerazione è l’età della scuola stessa. Età significa esperienza e professionalità.
Una scuola, che esiste da molti anni, ha offerto corsi di lingua italiana per stranieri a migliaia di studenti. Se questa scuola esiste ancora, significa che una grande parte di quelle migliaia di studenti sono stati soddisfatti ed hanno parlato di questa scuola come della migliore scuola di italiano per stranieri in Italia.
La maggior parte delle vecchie scuole di italiano per stranieri in Italia ha bravi insegnanti e management esperto. Tutte offrono una ampia varietà di corsi ed il costo è generalmente allineato.
Anche riguardo agli alloggi l’offerta è simile e, se le scuole sono vecchie, hanno una rete di relazioni consolidata sul territorio.
Inoltre oggi esistono siti sicuri come airbnb che offrono molti alloggi secondo il gusto e le necessità degli studenti.
Altra cosa da prendere in considerazione per scegliere una scuola di lingua italiana è come raggiungere la destinazione in cui si trova la scuola e quanto costa.
Ci sono scuole in bellissimi posti in cui, però, posso arrivare solo prendendo due aerei, un autobus e un taxi e spendendo molti soldi e molto tempo… Quando sono in questo bellissimo posto, ci rimango. Questo significa che questa destinazione è adatta a me, solo se voglio fare un corso breve (una settimana, ad esempio) ed il posto mi piace da morire.
Se voglio invece fare un corso di lunga durata, per esempio di 4 settimane o alcuni mesi, devo scegliere una destinazione dove è facile ed economico arrivare e da cui posso spostarmi facilmente per visitare i dintorni. Una destinazione ben collegata renderà migliore la mia esperienza.
E i dintorni devono essere interessanti, dove sia veramente possibile vedere la Bella Italia.
[su_carousel source=”media: 2543,2542,2541,2540,2539,2538,2537,2536,2535,” link=”lightbox” items=”1″ mousewheel=”no” autoplay=”0″]
Destinazioni di mare: in Italia ci sono bellissime destinazioni di mare.
Una cosa che molti stranieri non sanno è che in Italia in inverno fa freddo anche al mare.
Se voglio studiare italiano per alcuni mesi e voglio una destinazione di mare, il periodo consigliato è Maggio-Settembre. Da Ottobre a Aprile spesso piove e può fare veramente freddo.
Il mare diventa così una tempestosa distesa grigia e ventosa.
Se poi sono in un posto di mare poco collegato al resto d’Italia, come succede spesso nelle destinazioni di mare, passo il tempo libero in casa… non ne vale la pena.
Altra considerazione riguarda gli extra che la Scuola offre come le risorse didattiche gratuite: questa scuola offre risorse per l’autoapprendimento o risorse on line per continuare ad imparare l’italiano?
È un’ottima idea quella di rivolgersi ad una scuola che offre risorse gratuite a tutti ed in particolare dà accesso ai propri ex studenti a materiale on line o videolezioni. Così gli studenti possono continuare a lavorare anche da casa e tenersi in contatto con gli insegnanti.
Insomma: andare in Italia per studiare italiano è sempre una bella esperienza.
Il consiglio è di scegliere una scuola di lingua italiana che abbia una storia e decidere per destinazioni facili da raggiungere e sulla base del tempo che ho a disposizione.
Per il resto tutto andrà bene.