Livello A2
Lezione 1 – Di dove sei?
Il nostro insegnante Alessio ci parla di calcio, di mostri giapponesi e di prodotti tipici di varie parti del mondo. Con OSPITI speciali! Con i sottotitoli!
COSA IMPARIAMO: Grammatica: aggettivi di nazionalità
Lezione 2 – La Pasta
I nostri insegnanti Alessio e Antonio ci parlano dei tipi di pasta.
COSA IMPARIAMO: Grammatica: gli articoli determinativi / Maschile e Femminile (il genere dei nomi) Lessico: i tipi di pasta
Lezione 3 – I Colori
Sapete che a Pisa non c’è solo la Torre e che è piena di altre bellezze artistiche da scoprire?
In questa videolezione la nostra insegnante Giada ci porta in giro per Pisa a conoscere il murales TUTTOMONDO di Keith Haring e ci parla dei colori.
COSA IMPARIAMO: i nomi dei colori
Lezione 4 – Di che colore è?
La nostra insegnante Giada ci porta in un vigneto nella campagna toscana per parlare dei nomi e dei colori della frutta (lezione realizzata in blue screen chroma key)
COSA IMPARIAMO: funzione comunicativa: chiedere il colore delle cose; lessico: i nomi dei frutti.
Lezione 5 – Io sono Giada
Oggi raggiungiamo la nostra insegnante di Giada nella cucina di casa sua per parlare del VERBO ESSERE, con l’aiuto di due bravissimi cantanti italiani: Eros Ramazzotti e Laura Pausini.
COSA IMPARIAMO: il presente del verbo ESSERE; i pronomi personali soggetto
Lezione 6 – Io ho 25 anni
La nostra insegnante Giada HA tanti pupazzi e oggi ce li presenta tutti. Con l’aiuto di otto famosi cantanti italiani (Eros Ramazzotti, Max Gazzè, Marco Mengoni, Gianluca Grignani, Laura Pausini, Ornella Vanoni e Malika Ayane) ci spiega il VERBO AVERE.
COSA IMPARIAMO: grammatica: il presente del verbo AVERE; lessico: i nomi delle parti del volto.
Lezione 7 – Quanto pesa?
Quanto pesa il nostro insegnante Alessio? Lo scopriamo in questa nuova videolezione dove parliamo delle unità di misura usate in Italia per pesare (grammi, ettogrammi e chilogrammi) e dei verbi del primo gruppo (verbi in -ARE). Con le nostre studentesse Rebecca e Shelly peseremo alcuni prodotti tipici dell’alimentazione italiana e toscana (per esempio la panzanella…)
COSA IMPARIAMO: grammatica: verbi del primo gruppo; Funzione comunicativa: domandare il peso; lessico: le unità di misure di peso/messa nel Sistema Metrico Decimanle (Sistema internazionale di unità di misura [SI] usato in Italia e in quasi tutta Europa)
Lezione 8 – Scrivo un romanzo
Oggi la nostra insegnante Giada ci parla delle sue passioni: scrivere romanzi gialli e leggere i libri del Commissario Montalbano scritti da Andrea Camilleri.
COSA IMPARIAMO: i verbi del secondo gruppo (-ERE)
Lezione 9 – Partiamo per…
La nostra insegnante Giada PARTE PER… scopriamolo insieme in questa nuova videolezione sui verbi del terzo gruppo (-IRE).
COSA IMPARIAMO: grammatica: i verbi del terzo gruppo; funzione comunicativa: PARTIRE PER…
Lezione 10 – Ho l’influenza
La nostra insegnante Giada ha l’influenza. A casa dorme e prende le medicine per guarire. Mentre TOSSISCE e STARNUTISCE ci parla di un tipo particolare di verbi del terzo gruppo: i verbi in -ISC-
COSA IMPARIAMO: grammatica: i verbi in -ISC-; funzioni comunicative: lessico e frasi utili quando abbiamo l’influenza (“mi fa male la testa”, “prendo l’aspirina”; “ho la febbre”; “mi misuro la febbre”; …)
Lezione 11 – Che lavoro fai?
In questa videolezione la nostra insegnante Giada ci spiega il verbo FARE e tre modi per dire quale lavoro FACCIAMO, mentre il nostro insegnante Antonio va in giro a domandare alle persone “Che lavoro FAI?”
COSA IMPARIAMO: Grammatica: il verbo FARE; Funzioni comunicative: dire il proprio lavoro; Lessico: i nomi di professione
Lezione 12 – Che cosa fai il lunedì?
La nostra insegnante Giada scrive nella sua agenda e ci racconta la sua settimana
COSA IMPARIAMO: lessico: i giorni della settimana