VISA

I cittadini dei Paesi dai quali è necessario il visto per entrare in Italia possono immatricolarsi e frequentare un corso purché in possesso di visto per TURISMO (per soggiorni fino a 90 giorni) o per STUDIO (indispensabile per periodi superiori a 90 giorni ).
Prima di iscriverti ad uno dei nostri corsi ti preghiamo di contattare la Rappresentanza diplomatica italiana o il Consolato più vicino alla tua residenza per ottenere informazioni precise e aggiornate. Di seguito indichiamo i requisiti necessari per poter avviare la procedura di richiesta del visto.

Vi ricordiamo inoltre che il visto non è considerato un diritto, bensì una “concessione” e che quindi il suo rilascio è a discrezione dei singoli Consolati, che si riservano di richiedere documentazione integrativa oltre a quella standard.
In caso di rifiuto al rilascio del visto, il Consolato deve fornire all’interessato una giustificazione scritta unitamente alle indicazioni relative alle modalità di ricorso. La motivazione deve essere tradotta in una lingua comprensibile al richiedente o, in mancanza, in inglese, francese, spagnolo o arabo.
In alcuni paesi l’ottenimento del visto richiede molto tempo e per questo motivo è consigliabile contattare quanto prima i Consolati.
In assenza di una Rappresentanza Consolare Italiana, il visto per TURISMO può essere rilasciato dal Consolato di qualsiasi Paese che abbia aderito al trattato di Schengen. In tal caso, ove possibile, la richiesta del visto va presentata alla Rappresentanza del Paese di destinazione in “zona Schengen”.
Il visto per STUDIO può essere rilasciato esclusivamente dal Consolato Italiano (o dalla Sezione Consolare dell’Ambasciata Italiana) competente nel Paese di residenza del richiedente.

CONDIVIDERE SU

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email